288 SLED Tavolino di Cassina è un tavolino disegnato da Rodolfo Dordoni, disponibile nelle finiture marmo Carrara bianco opaco o marmo Marquiña nero opaco.
515 PLANA Tavolino di Cassina, progettato nel 1969 per l’Ambasciata del Giappone a Parigi, questo tavolo coniuga complessità tecnologica e sintesi formale.
520 ACCORDO Tavolino di Cassina è un tavolo basso, dalla forma scultorea e visivamente dinamica, fu disegnato da Charlotte Perriand nel 1985, in occasione di una retrospettiva a lei dedicata al Musée des Arts Décoratifs a Parigi. Cassina lo rieditò nel 2009, producendolo nella sola finitura in legno laccato nero.
529 RIO Tavolino di Cassina fu progettato in due diverse dimensioni da Charlotte Perriand. Cassina, perseguendo con spirito autentico la riedizione di modelli originali, ha ricostruito anche in questo caso il primo progetto del 1962, disegnato per l’abitazione di Jacques Martin a Rio.
834 CICOGNINO Tavolino di Cassina è un tavolino disegnato da Franco Albini, con struttura e piano in noce canaletto oppure in frassino naturale o tinto nero.
ALANDA '18 Tavolino di B&B Italia. Classico di grande successo e complemento d’arredo vintage tra i più popolari del mercato, Alanda è un oggetto di design tra i più rappresentativi di un’epoca ricca di segni stilistici forti e audaci, molto spesso in dialogo con l’architettura, di cui il design replicava in miniatura i virtuosismi.
Árbol è il più recente dei side-table che ampliano la proposta Ceccotti. Disegnato da Jaime Hayon si colloca con incisività in qualsiasi spazio, dal privato al contract e può abbinarsi alla collezione di poltrone T-Bone.
Baba è un servetto che completa il living con stile ed eleganza, un tavolino progettato in modo tale che la base possa essere nascosta sotto il divano per godere più comodamente del piano.
BEND Tavolino di Bonaldo. Bend, tavolino da salotto dalla forma longitudinale composto da una unica lastra in acciaio verniciato in diversi colori che sorregge un piano in legno massello. Il contrasto del legno con la lamiera sottile genera un effetto di dinamicità e rigore al tempo stesso.