UN DIVANO HAUTE COUTURE Un sofa modulare concepito come un abito su misura, con dettagli eleganti che richiamano l’alta sartoria e un’ampia scelta di elementi da combinare in composizioni o utilizzare individualmente.
La famiglia di arredi Dine Out di Rodolfo Dordoni è pensata per arricchire la zona pranzo all’esterno all'insegna del comfort, della convivialità e dello stile sofisticato.
UN’ICONA DEL MOVIMENTO NEOPLASTICO. Sintesi di sperimentazione e comodità, Gerrit Thomas Rietveld progetta la celebre poltrona di design nel 1935 per il grande magazzino Metz & Co di Amsterdam.
Un divano di design dalle linee morbide e generose, nato per portare in casa un confort informale e raffinato che apre le porte a nuove ritualità più libere.
Il design della poltrona Aida di Poltrona Frau, morbido e garbato, evoca la corolla di un fiore. I braccioli della poltrona si schiudono e si curvano verso l’esterno come petali. Semplici geometrie tracciano una volumetria delicata e allo stesso tempo fortemente caratterizzata. Anche con questo progetto Roberto Lazzeroni crea una forma familiare che, attraverso l’incisività del segno, diventa nuova e moderna.
Disegnata da Jean-Marie Massaud e prodotta in esclusiva a mano dai maestri vetrai di Murano, la lampade Alma, illumina con eleganza gli ambienti del vivere contemporaneo.
Con Archibald, il designer Jean-Marie Massaud realizza un connubio perfettamente riuscito tra forma e sostanza: le poltrone e il pouf Archibald hanno un design comodo e avvolgente, che invita alla meditazione e al relax.
La madia Arizona Cattelan Italia è caratterizzata da un design moderno e raffinato. Ideale per la zona living della casa, alla quale dona un tocco di classe e raffinatezza.
B&B Atoll, il nuovo sistema di sedute componibili di Antonio Citterio, il cui nome rimanda alle omonime formazioni coralline, è l’espressione ricercata di una forma estetica equilibrata e di uno stile contemporaneo deciso, allo stesso tempo estremamente elegante.
Con il letto Aurora Due, il designer Tito Agnoli dà una seducente interpretazione della notte. La testata è ampia e accogliente, scandita da una delicata lavorazione a impunture a formare un moderno capitonné che profuma d’800.
Una proposta per la camera da letto che richiama la voluttuosa leggerezza di una trapunta adagiata sulla testata matrimoniale. La testiera da letto imbottita nasce dalla fedele interpretazione di un disegno di Tito Agnoli del 2005 che, in anticipo sui tempi, ha espresso quell'estetica di morbidezza sempre più richiesta negli arredi imbottiti dell’abitare contemporaneo.