Poltrona Frau, fondata a Torino nel 1912 da Renzo Frau, nasce come azienda produttrice di poltrone in pelle di qualità caratterizzate da un gusto raffinato ed elegante. Avvalendosi della collaborazione dei più importanti designer italiani e internazionali, espande la sua collezione a tutti gli ambienti della Casa e dell’Ufficio, diventando portavoce nel mondo dei valori legati al design e alla produzione Made in Italy. Gli arredi Poltrona Frau coniugano l'alta artigianalità della produzione manifatturiera italiana con l'esclusiva Pelle Frau® che garantisce inimitabili qualità producendo icone intramontabili, long seller e best sellercontemporanei.
Cerca l'elemento di arredo dei tuoi sogni e richiedi una consulenza d'arredo, i nostri esperti sono a tua disposizione per personalizzare la tua casa.
JAY LOUNGE Poltrona di Poltrona Frau è la poltrona come luogo privilegiato da dedicare solo a se stessi. Da riservare ai momenti più personali di meditazione, lettura, relax.
JOBS CABINET Cassettiera di Poltrona Frau. Il nuovo sistema d’arredo direzionale nasce da un’attenta riflessione sull’evoluzione dei comportamenti in relazione alle nuove tecnologie e da un’accurata selezione dei materiali: pelle, legni lucidi ed opachi e strutture in metallo spazzolato arricchiscono in tono sobrio ed essenziale i differenti volumi e determinano nuove aree di lavoro.
JOBS CABINET Libreria di Poltrona Frau. Il nuovo sistema d’arredo direzionale nasce da un’attenta riflessione sull’evoluzione dei comportamenti in relazione alle nuove tecnologie e da un’accurata selezione dei materiali: pelle, legni lucidi ed opachi e strutture in metallo spazzolato arricchiscono in tono sobrio ed essenziale i differenti volumi e determinano nuove aree di lavoro.
JOBS CABINET Mobile contenitore di Poltrona Frau. Il nuovo sistema d’arredo direzionale nasce da un’attenta riflessione sull’evoluzione dei comportamenti in relazione alle nuove tecnologie e da un’accurata selezione dei materiali: pelle, legni lucidi ed opachi e strutture in metallo spazzolato arricchiscono in tono sobrio ed essenziale i differenti volumi e determinano nuove aree di lavoro.
La scrivania JOBS EASY DESK di Poltrona Frau esprime in sé e nel suo nome l’atto conclusivo di un percorso progettuale innovativo. Il nuovo sistema d’arredo direzionale nasce da un’attenta riflessione sull’evoluzione dei comportamenti in relazione alle nuove tecnologie e da un’accurata selezione dei materiali: pelle, legni lucidi ed opachi e strutture in metallo spazzolato arricchiscono in tono sobrio ed essenziale i differenti volumi e determinano nuove aree di lavoro.
La JOBS EXECUTIVE DESK Scrivania di Poltrona Frau esprime in sé e nel suo nome l’atto conclusivo di un percorso progettuale innovativo. Il nuovo sistema d’arredo direzionale nasce da un’attenta riflessione sull’evoluzione dei comportamenti in relazione alle nuove tecnologie e da un’accurata selezione dei materiali: pelle, legni lucidi ed opachi e strutture in metallo spazzolato arricchiscono in tono sobrio ed essenziale i differenti volumi e determinano nuove aree di lavoro.
Jobs esprime in sé e nel suo nome l’atto conclusivo di un percorso progettuale innovativo. Il nuovo sistema d’arredo direzionale nasce da un’attenta riflessione sull’evoluzione dei comportamenti in relazione alle nuove tecnologie e da un’accurata selezione dei materiali: pelle, legni lucidi ed opachi e strutture in metallo spazzolato arricchiscono in tono sobrio ed essenziale i differenti volumi e determinano nuove aree di lavoro.
La morbidezza e il design del divano John-John in un letto dalle grandi potenzialità. Jean-Marie Massaud progetta il letto John-John Bed dotandolo di una disinvolta, naturale eleganza. I due grandi, confortevoli cuscini della testata citano il caratteristico schienale del divano negli eleganti movimenti di superficie.
LEPLÌ Pouf di Poltrona Frau. Il designer giapponese, Kensaku Oshiro, progetta tre pezzi passe-partout, ma dalla forte identità. Il designer attinge a lavorazioni e decori della tradizione Poltrona Frau e li unisce a suggestioni sartoriali provenienti dalla moda. Classiche impunture e morbide pieghe valorizzano l’essenzialità sinuosa del design. Accostamenti materici fra tessuto e pelle danno effetti di grande eleganza.
Leplì pouf 106x106. Kensaku Oshiro progetta quattro pezzi passe-partout, ma dalla forte identità. Il designer attinge a lavorazioni e decori della tradizione Poltrona Frau e li unisce a suggestioni sartoriali provenienti dalla moda.
Leplì panca 121x45 cm. Kensaku Oshiro progetta quattro pezzi passe-partout, ma dalla forte identità. Il designer attinge a lavorazioni e decori della tradizione Poltrona Frau e li unisce a suggestioni sartoriali provenienti dalla moda.
Leplì pouf 39x39 cm. Kensaku Oshiro progetta quattro pezzi passe-partout, ma dalla forte identità. Il designer attinge a lavorazioni e decori della tradizione Poltrona Frau e li unisce a suggestioni sartoriali provenienti dalla moda.
Ispirato a un celebre pezzo dei Beatles, il divano Let it Be esprime fin dal nome la sua filosofia rilassata e accogliente, lontana da ogni formalismo e convenzione. Il progetto di Ludovica e Roberto Palomba raccoglie e rielabora anche l'idea antichissima del triclinio romano dove ci si sdraiava, si mangiava, si conversava, si oziava.
Ispirato all'antico triclinio romano, il divano Let it Be, design Ludovica + Roberto Palomba, celebra la libertà e l'uso al di fuori di ogni formalismo.