Disegnata da Ico Parisi nel 1960 per Cassina, al tempo “Figli di Amedeo Cassina”, la 875 è una poltrona accogliente ed elegante. La sperimentazione tipica dell’autore ha condotto alla realizzazione di un progetto che risulta classico e moderno allo stesso tempo.
La sedia 905, disegnata nel 1964 da Vico Magistretti, è stata prodotta da Cassina fino al 2000. Oggi l’azienda riporta questo modello storico dagli archivi con alcune modifiche alle finiture e alla lavorazione, sempre nel pieno rispetto del progetto originale, in stretta collaborazione con la Fondazione Vico Magistretti.
Un divano di design dalle linee morbide e generose, nato per portare in casa un confort informale e raffinato che apre le porte a nuove ritualità più libere
Un divano di design dalle linee morbide e generose, nato per portare in casa un confort informale e raffinato che apre le porte a nuove ritualità più libere.
Una poltrona di design dalle linee morbide e generose, nata per portare in casa un confort informale e raffinato che apre le porte a nuove ritualità più libere.
A.I. Metal è la nuova versione metallizzata della sedia realizzata utilizzando per la prima volta materiale riciclato in cui qualità estetica e requisiti strutturali restano immutati e si coniugano al design generativo. A.I. Metal è disponibile nelle seguenti varianti di colore: bronzo e titanio.
Kartell continua nel suo continuo impegno alla sostenibilità con prodotti eco-friendly che si inseriscono nell’ampio progetto espresso dal manifesto industriale Kartell loves the planet. A.I. è la sedia realizzata utilizzando per la prima volta materiale 100% riciclato in cui qualità estetica e requisiti strutturali restano immutati e si coniugano al design generativo.
Progettata da Paolo Deganello con il gruppo Archizoom nel 1973 come interpretazione non-convenzionale della poltrona moderna di design, è una seduta dalle forme audaci, che si distingue per l’uso sperimentale dei materiali.
Aero D è un complemento che reinterpreta in maniera lineare le esigenze dell’abitare contemporaneo: un arredo in equilibrio, esito di una sottrazione formale progressiva per raggiungere l’essenza.