La poltrona Le Club reinterpreta in chiave contemporanea uno degli archetipi del design del secolo scorso, la voluminosa poltrona in cuoio dei club, resa più attuale, leggera ed essenziale.
La poltrona Le Club reinterpreta in chiave contemporanea uno degli archetipi del design del secolo scorso, la voluminosa poltrona in cuoio dei club, resa più attuale, leggera ed essenziale.
Un po’ arredo un po’ scultura, osservatorio intimo e chic sul mondo, Lemni racconta la voglia di liberarsi dai pesi superflui e librare nell’aria, incantando con la sua vitalità̀ grafica.
LEPLÌ Pouf di Poltrona Frau. Il designer giapponese, Kensaku Oshiro, progetta tre pezzi passe-partout, ma dalla forte identità. Il designer attinge a lavorazioni e decori della tradizione Poltrona Frau e li unisce a suggestioni sartoriali provenienti dalla moda. Classiche impunture e morbide pieghe valorizzano l’essenzialità sinuosa del design. Accostamenti materici fra tessuto e pelle danno effetti di grande eleganza.
Leplì pouf 106x106. Kensaku Oshiro progetta quattro pezzi passe-partout, ma dalla forte identità. Il designer attinge a lavorazioni e decori della tradizione Poltrona Frau e li unisce a suggestioni sartoriali provenienti dalla moda.
Leplì panca 121x45 cm. Kensaku Oshiro progetta quattro pezzi passe-partout, ma dalla forte identità. Il designer attinge a lavorazioni e decori della tradizione Poltrona Frau e li unisce a suggestioni sartoriali provenienti dalla moda.
Leplì pouf 39x39 cm. Kensaku Oshiro progetta quattro pezzi passe-partout, ma dalla forte identità. Il designer attinge a lavorazioni e decori della tradizione Poltrona Frau e li unisce a suggestioni sartoriali provenienti dalla moda.
Ispirato a un celebre pezzo dei Beatles, il divano Let it Be esprime fin dal nome la sua filosofia rilassata e accogliente, lontana da ogni formalismo e convenzione. Il progetto di Ludovica e Roberto Palomba raccoglie e rielabora anche l'idea antichissima del triclinio romano dove ci si sdraiava, si mangiava, si conversava, si oziava.
Ispirato all'antico triclinio romano, il divano Let it Be, design Ludovica + Roberto Palomba, celebra la libertà e l'uso al di fuori di ogni formalismo.
LEVANTE è un filtro in grado di regolare la luce e le connessioni visive sia dall’esterno che dall’interno dello spazio abitativo. La superficie specchiata è composta da elementi inclinati a sezione triangolare progettati per consentire il passaggio della luce solare limitando nel contempo la visibilità. È possibile scegliere tra due conformazioni estetiche, Minimal con vista principale su lame sottili e Plus con vista principale su listelli più spessi. Grazie alla sua conformazione totalmente in alluminio LEVANTE è la prima porta per interni impiegabile anche outdoor come elemento frangivento e frangisole. Il telaio perimetrale dell’anta è realizzato con montanti e traversi 36×38 mm.
Questi tavoli bassi in legno di Frank Lloyd Wright rappresentano un’intuizione rivoluzionaria e un codice alternativo di organizzazione dello spazio in cui i piani sembrano fluttuare in sospensione per creare un unico insieme dinamico.