Dione è una sedia con braccioli con struttura in massello di noce canaletta che va a reinterpretare uno dei grandi classici dell’arredamento, la sedia a pozzetto.
Roberto Lazzeroni disegna la poltroncina e la sedia Diva come naturale evoluzione della serie Vittoria. L’ispirazione trova la sua matrice in elementi estetici profondamente legati alla storia di Poltrona Frau e immediatamente riconoscibili.
Formale, composta, elegante con i piedi slanciati, imbottita e rivestita in pelle, Dolly è stata pensata per dare vita a un arredo classico, ma contemporaneo.
Nell’elegante tavolo Dolmen progettato da Giulio Cappellini la tradizione marmorea classica accoglie un twist ispirato al linguaggio stilistico degli anni ’80, che qui viene espresso attraverso un misurato gioco di forme.
Don’do è la prima rocking chair di Poltrona Frau: una rilettura contemporanea di un grande classico del tempo libero, riaggiornato nel segno del comfort e nello stile, restituendo contemporaneità a un simbolo del relax di altri tempi.
Donovan è la chaise longue moderna di Cattelan Italia dotata di una personalità inconfondibile, un'eleganza contemporanea e una particolare attenzione per l'ergonomia.
In parte in metallo, in parte in pelle, in parte a specchio, Dorian è un'opportunità per esplorare la bellezza degli spazi che si aprono attraverso le percezioni individuali.
L'armadio sceglie la semplicità impreziosita da un dettaglio estetico e funzionale: la maniglia integrata corre in verticale e si interrompe a metà, lasciando la superficie superiore libera di esprimersi. L'apertura diventa un segno distintivo.
Due sono le versioni di Dorotea disegnate da Roberto Lazzeroni: la toilette e lo scrittoio, entrambe realizzate in massello di noce americano e multistrato impiallacciato.